Bombetta all'abruzzese
Con questo piatto ho voluto omaggiare la Puglia e ricordare la transumanza dei pastori abruzzesi. La dolcezza della cipolla va a contrastare la sapidità del primo sale e della carne.Trovi questa rice…
Continua a leggereCon questo piatto ho voluto omaggiare la Puglia e ricordare la transumanza dei pastori abruzzesi. La dolcezza della cipolla va a contrastare la sapidità del primo sale e della carne.Trovi questa rice…
Continua a leggereI chezzellitti o cazzillitti sono un piatto tipico di Scanno, un meraviglioso borgo medievale arroccato tra le montagne dell’Appennino. A volte sono serviti con le fuoje, ossia le foglie di broccolo.…
Continua a leggereQuesto piatto lo annovero tra le sfide che lancio a me stesso. Volevo associare due caratteristiche della mia terra: pecora e genziana. Un azzardo? Sì, perché sono due sapori molto forti, ma ho vinto…
Continua a leggerePenso che sia il piatto più rappresentativo della mia terra. La ricetta l’ho imparata da mia madre, che la realizzava in modo classico. Nel tempo l’ho rivisitata riducendo l’agnello a spezzatino e se…
Continua a leggereSi tratta di particolari cialde cotte all’interno di un ferro doppio che imprime delle forme all’impasto. Ancora oggi alcune famiglie di Castrovalva usano i ferri forgiati con l’incisione del nome de…
Continua a leggereI bocconotti sono dolci tipici abruzzesi, ripieni di una composta di uva, chiamata scrucchiata. Una delizia per gli occhi e... per il palato!Trovi questa ricetta nel mio libro, "A Sentimento".Ingredi…
Continua a leggereUna ricetta che mi riporta a quando ero bambino e andavo a casa di nonna Dalia, la mamma di papà, la domenica. Lei faceva la frolla con il lievito – che di solito non si usa – ma il risultato era paz…
Continua a leggereUn piatto che ricorda un po’ l’agnello con patate, rivisitato in chiave moderna. Il panko dà croccantezza. I lamponi regalano una nota aspra deliziosa.Trovi questa ricetta nel mio libro, "A Sentiment…
Continua a leggereÈ una ricetta legata stretta stretta al mio cuore e alla mia terra. Mi ricorda nonno Angelo, anche se io l’ho rivisitata un po’, soprattutto per il quantitativo d’aglio!Trovi questa ricetta nel mio l…
Continua a leggereHo creato questo piatto pensando a nonna e al profumo di patate arrosto che aleggiava nella sua casa la domenica. Poi portava in tavola i carciofi ripieni o alla romana, e non mancava mai un buon bic…
Continua a leggereI cookie sono piccole stringhe di dati che vengono salvate nel tuo browser e permettono di ottimizzare l'esperienza sul sito web. Per maggiori informazioni, leggi la nostra privacy policy e la nostra normativa sui cookie.