Pecora al cotturo

Categoria: Ricette

Pecora al cotturo

Questo piatto lo annovero tra le sfide che lancio a me stesso. Volevo associare due caratteristiche della mia terra: pecora e genziana. Un azzardo? Sì, perché sono due sapori molto forti, ma ho vinto la sfida rendendo il piatto equilibrato.

Trovi questa ricetta nel mio libro, "A Sentimento".

Ingredienti

Per 4 persone
500 g di bocconcini di pecora
80 g di cipolle
70 g di carote
50 g di sedano
10 g di sale (con maggiorana, timo e rosmarino)
100 g di Montepulciano d’Abruzzo
100 g di acqua
5 bacche di ginepro
2 foglie di alloro
Olio EVO q.b.

Per l’aria di genziana
60 g di liquore di genziana
200 g di acqua fredda
3 g di lecitina di soia

Procedimento

PREPARATE LE VERDURE. Pulite e tagliate a dadini sedano, carote e cipolle, poi trasferitele in un pentolino con olio a sufficienza da ricoprirle. Lasciate soffriggere per 10 minuti circa a fuoco basso – dovranno risultare morbide –, poi frullatele insieme al mix di sale ed erbe aromatiche.

DEDICATEVI ALLA CARNE. Lavate i bocconcini di pecora con acqua tiepida per 10 minuti, per eliminare il sangue in eccesso. Trasferite la crema di verdure in una pentola più grande, aggiungete i bocconcini e rosolate a fuoco medio. Quando la carne sarà colorita, versate il vino e fatelo evaporare. Allungate con un po’ di acqua, unite il ginepro e l’alloro, chiudete con il coperchio e fate cuocere per almeno 1 ora e 30 minuti a fuoco basso.

PER L’ARIA DI GENZIANA, unite il liquore di genziana, l’acqua e la lecitina di soia in una ciotola, poi inclinatela e con un frullatore a immersione fate dei movimenti dall’alto verso il basso, fino a ottenere una consistenza spumosa.

SERVITE I BOCCONCINI di pecora con un po’ del suo sugo di cottura e guarnite con l’aria di genziana.

• Categoria: Ricette

Questo sito web utilizza cookie

I cookie sono piccole stringhe di dati che vengono salvate nel tuo browser e permettono di ottimizzare l'esperienza sul sito web. Per maggiori informazioni, leggi la nostra privacy policy e la nostra normativa sui cookie.

Consensi cookie

I cookie sono piccole stringhe di dati che vengono salvate nel tuo browser e permettono di ottimizzare l'esperienza sul sito web. Per maggiori informazioni, leggi la nostra privacy policy e la nostra normativa sui cookie.

Questi cookie sono necessari per mantenere la tua sessione utente e per garantire un corretto funzionamento del sito web. Non è permesso disabilitare questa categoria di cookie.

Questi cookie permettono all'utente di personalizzare la loro esperienza sul sito impostando specifiche preferenze come, ad esempio, la lingua del sito, il tema cromatico, le dimensioni del testo o altro. Disattivandoli, non potrai impostare tali preferenze.

Questi cookie arrivano da sistemi di terze parti usati per funzionalità integrate quali condivisione sui social media o pagamenti digitali. Disattivandoli, non potrai accedere a queste funzionalità.

Questi cookie arrivano da sistemi di terze parti che raccolgono dati sul tuo utilizzo del sito web a fini statistici. Disabilita questi cookie se non vuoi condividere i tuoi dati di utilizzo del sito con altri sistemi che non siano questo specifico sito.

Questi cookie arrivano da sistemi di terze parti che raccolgono dati al fine di offrire pubblicità e campagne di marketing. Disabilita questi cookie se non vuoi che questi sistemi raccolgano i tuoi dati attraverso questo sito.

Cerca