Pasta del pastore

Categoria: Ricette

Pasta del pastore

È una ricetta legata stretta stretta al mio cuore e alla mia terra. Mi ricorda nonno Angelo, anche se io l’ho rivisitata un po’, soprattutto per il quantitativo d’aglio!

Trovi questa ricetta nel mio libro, "A Sentimento".

Ingredienti

Per 2 persone

Per la pasta
200 g di farina 0
2 uova
2 g di pepe nero
Sale q.b.

Per il condimento
4 spicchi d’aglio
1 salsiccia
180 g di patate
Olio EVO q.b.

Pecorino grattugiato
a sentimento

Procedimento

PREPARATE LA PASTA. Su una spianatoia disponete la farina, create un incavo al centro, aggiungete il sale, le uova e il pepe, poi lavorate l’impasto fino a ottenere un panetto liscio. Fate riposare per 30 minuti.

LESSATE LE PATATE, dopo averle sbucciate e tagliate a tocchetti della stessa dimensione, in una pentola con abbondante acqua salata.

PER IL CONDIMENTO, tagliate la salsiccia a tocchetti privandola del budello e fatela rosolare in una padella con abbondante olio insieme agli spicchi d’aglio per qualche minuto. Aggiungete una ciotola di acqua e proseguite la cottura per 4-5 minuti a fuoco medio-basso.

TIRATE LA PASTA e create delle pappardelle abbastanza larghe, poi fatele cuocere nella pentola in cui state lessando le patate per qualche minuto e scolate.

MANTECATE pasta e patate con la salsiccia. Inondate il tutto con pecorino a sentimento.

• Categoria: Ricette

Questo sito web utilizza cookie

I cookie sono piccole stringhe di dati che vengono salvate nel tuo browser e permettono di ottimizzare l'esperienza sul sito web. Per maggiori informazioni, leggi la nostra privacy policy e la nostra normativa sui cookie.

Consensi cookie

I cookie sono piccole stringhe di dati che vengono salvate nel tuo browser e permettono di ottimizzare l'esperienza sul sito web. Per maggiori informazioni, leggi la nostra privacy policy e la nostra normativa sui cookie.

Questi cookie sono necessari per mantenere la tua sessione utente e per garantire un corretto funzionamento del sito web. Non è permesso disabilitare questa categoria di cookie.

Questi cookie permettono all'utente di personalizzare la loro esperienza sul sito impostando specifiche preferenze come, ad esempio, la lingua del sito, il tema cromatico, le dimensioni del testo o altro. Disattivandoli, non potrai impostare tali preferenze.

Questi cookie arrivano da sistemi di terze parti usati per funzionalità integrate quali condivisione sui social media o pagamenti digitali. Disattivandoli, non potrai accedere a queste funzionalità.

Questi cookie arrivano da sistemi di terze parti che raccolgono dati sul tuo utilizzo del sito web a fini statistici. Disabilita questi cookie se non vuoi condividere i tuoi dati di utilizzo del sito con altri sistemi che non siano questo specifico sito.

Questi cookie arrivano da sistemi di terze parti che raccolgono dati al fine di offrire pubblicità e campagne di marketing. Disabilita questi cookie se non vuoi che questi sistemi raccolgano i tuoi dati attraverso questo sito.

Cerca