Bombetta all'abruzzese

Categoria: Ricette

Con questo piatto ho voluto omaggiare la Puglia e ricordare la transumanza dei pastori abruzzesi. La dolcezza della cipolla va a contrastare la sapidità del primo sale e della carne.

Trovi questa ricetta nel mio libro, "A Sentimento".

Ingredienti

Per 4 persone
4 fette di lonza
500 g di pecorino primo sale
2 uova
Farina 0 q.b.
Panko q.b.
Olio di semi per friggere q.b.
Sale q.b.

Per la maionese ai frutti di bosco e cipolla rossa
50 g di cipolla rossa
100 g di frutti di bosco
20 g di zucchero di canna
200 g di olio semi di girasole
10 g di aceto vino bianco
1 uovo

Procedimento

PREPARATE LA MAIONESE. Tagliate la cipolla rossa a julienne e trasferitela in un padellino insieme ai frutti di bosco e allo zucchero. Fate cuocere il tutto per 20 minuti a fuoco basso, mescolando. Frullate il composto, filtratelo e fatelo raffreddare. Montate l’uovo insieme all’olio e all’aceto con un frullatore a immersione e, una volta pronta la maionese, incorporate
lentamente la salsa di frutti di bosco.

CREATE LE BOMBETTE, disponendo 4 fette di primo sale su ogni fetta di lonza. Poi arrotolate le fette su se stesse. Sbattete le uova, e passate le bombette nella farina, nelle uova e, infine, nel panko.

FRIGGETE LE BOMBETTE nell’olio – che avrete portato a una temperatura di 170 °C – e fatele friggere, rigirandole ogni tanto. Scolate su carta assorbente, aggiungete un pizzico di sale e guarnite con la maionese ai frutti di bosco e cipolla rossa.

• Categoria: Ricette

Questo sito web utilizza cookie

I cookie sono piccole stringhe di dati che vengono salvate nel tuo browser e permettono di ottimizzare l'esperienza sul sito web. Per maggiori informazioni, leggi la nostra privacy policy e la nostra normativa sui cookie.

Consensi cookie

I cookie sono piccole stringhe di dati che vengono salvate nel tuo browser e permettono di ottimizzare l'esperienza sul sito web. Per maggiori informazioni, leggi la nostra privacy policy e la nostra normativa sui cookie.

Questi cookie sono necessari per mantenere la tua sessione utente e per garantire un corretto funzionamento del sito web. Non è permesso disabilitare questa categoria di cookie.

Questi cookie permettono all'utente di personalizzare la loro esperienza sul sito impostando specifiche preferenze come, ad esempio, la lingua del sito, il tema cromatico, le dimensioni del testo o altro. Disattivandoli, non potrai impostare tali preferenze.

Questi cookie arrivano da sistemi di terze parti usati per funzionalità integrate quali condivisione sui social media o pagamenti digitali. Disattivandoli, non potrai accedere a queste funzionalità.

Questi cookie arrivano da sistemi di terze parti che raccolgono dati sul tuo utilizzo del sito web a fini statistici. Disabilita questi cookie se non vuoi condividere i tuoi dati di utilizzo del sito con altri sistemi che non siano questo specifico sito.

Questi cookie arrivano da sistemi di terze parti che raccolgono dati al fine di offrire pubblicità e campagne di marketing. Disabilita questi cookie se non vuoi che questi sistemi raccolgano i tuoi dati attraverso questo sito.

Cerca