Bocconotti tradizionali

Categoria: Ricette

Bocconotti tradizionali

I bocconotti sono dolci tipici abruzzesi, ripieni di una composta di uva, chiamata scrucchiata. Una delizia per gli occhi e... per il palato!

Trovi questa ricetta nel mio libro, "A Sentimento".

Ingredienti

Per 8 bocconotti

260 g di farina 00
1 uovo intero + 1 tuorlo
90 g di zucchero
110 g di burro
Cannella in polvere q.b.
1/2 bustina di lievito per dolci
350 g di composta di uva
15 g di cacao amaro
150 g di mandorle tritate

Procedimento

PREPARATE LA FROLLA. Su una spianatoia disponete la farina, create un incavo al centro, aggiungete le uova, lo zucchero, il burro fuso, la cannella e il lievito. Impastate bene.

DEDICATEVI AL RIPIENO. Tritate le mandorle e trasferitele in una ciotola insieme al composto di uva e al cacao amaro. Amalgamate con cura.

RIPRENDETE L’IMPASTO di frolla e dividetelo in due, quindi tirate la frolla con un matterello e disponete una metà sul fondo di uno stampo da muffin, quindi farcite con il ripieno. Coprite con la seconda frolla, chiudendo bene i bordi, e cuocete in forno ventilato a 180 °C per 25 minuti o in forno statico a 190 °C per 30 minuti.

• Categoria: Ricette

Questo sito web utilizza cookie

I cookie sono piccole stringhe di dati che vengono salvate nel tuo browser e permettono di ottimizzare l'esperienza sul sito web. Per maggiori informazioni, leggi la nostra privacy policy e la nostra normativa sui cookie.

Consensi cookie

I cookie sono piccole stringhe di dati che vengono salvate nel tuo browser e permettono di ottimizzare l'esperienza sul sito web. Per maggiori informazioni, leggi la nostra privacy policy e la nostra normativa sui cookie.

Questi cookie sono necessari per mantenere la tua sessione utente e per garantire un corretto funzionamento del sito web. Non è permesso disabilitare questa categoria di cookie.

Questi cookie permettono all'utente di personalizzare la loro esperienza sul sito impostando specifiche preferenze come, ad esempio, la lingua del sito, il tema cromatico, le dimensioni del testo o altro. Disattivandoli, non potrai impostare tali preferenze.

Questi cookie arrivano da sistemi di terze parti usati per funzionalità integrate quali condivisione sui social media o pagamenti digitali. Disattivandoli, non potrai accedere a queste funzionalità.

Questi cookie arrivano da sistemi di terze parti che raccolgono dati sul tuo utilizzo del sito web a fini statistici. Disabilita questi cookie se non vuoi condividere i tuoi dati di utilizzo del sito con altri sistemi che non siano questo specifico sito.

Questi cookie arrivano da sistemi di terze parti che raccolgono dati al fine di offrire pubblicità e campagne di marketing. Disabilita questi cookie se non vuoi che questi sistemi raccolgano i tuoi dati attraverso questo sito.

Cerca